Un Traguardo Raro
Di questi tempi non è frequente che un’attività imprenditoriale riesca a festeggiare il centenario garantendo al contempo la successione all’interno della famiglia. Eppure, l’Albergo Miramonti di Castelnovo ne’ Monti ce l’ha fatta: oggi la quinta generazione è già attivamente impegnata nella gestione.
Una Festa per Celebrare la Storia
Per celebrare questo importante traguardo si è organizzata una grande festa, caratterizzata da ottima cucina, ma arricchita anche da elementi culturali e storici: una mostra fotografica che ha ripercorso l’intero secolo, un video commemorativo e un libretto di ricordi intitolato “Cent’anni di Osteria 1912-2012”.

I Protagonisti del Miramonti
Dal libretto emergono tre figure fondamentali nella storia dell’albergo. La fondatrice Ida Rubini spicca per una vita intensa e affascinante, quasi da telenovela sudamericana. Accanto a lei, un ruolo centrale è stato ricoperto dalla nonna Olga, recentemente scomparsa, che ha trascorso ben 75 anni della sua esistenza all’interno dell’albergo. A dare forma alla struttura attuale su viale Bagnoli è stato invece Ettore Scaruffi, figlio di Olga, marito di Tilde e padre di Elena, l’attuale gestrice insieme al marito Domenico. Ettore, purtroppo, è venuto a mancare troppo presto, ma il suo contributo è stato determinante per lo sviluppo dell’attività.
Autorità e Amici per un Giorno Speciale
Alla festa hanno partecipato numerose autorità, tra cui il sindaco Marconi, la senatrice Pignedoli, il senatore Giovanelli e il consigliere regionale Filippi. Ma, più di tutto, sono stati gli amici di sempre a rendere speciale l’evento: tanti di loro collegano all’Albergo Miramonti momenti significativi della propria vita, dai battesimi ai matrimoni, passando per compleanni e feste di fine anno scolastico.
