Oggi sono Tilde, Elena, Domenicoe Andrea ad accogliere gli ospiti, con un mix di esperienza, calore e attenzione. All’Albergo Miramonti non troverai solo una camera dove dormire, ma un luogo dove sentirti davvero a casa. Che tu sia un escursionista, un viaggiatore curioso o semplicemente in cerca di relax, qui troverai persone vere, pronte ad ascoltarti e a farti scoprire il meglio dell’Appennino.
Oltre un secolo di ospitalità
La storia dell’Albergo Miramonti affonda le radici nel lontano 1912, quando Ida Rubini Scaruffi aprì la prima struttura nel cuore del paese. Nel 1953 nasce l’edificio attuale, segnando l’inizio di una nuova era per l’ospitalità di famiglia. Da allora, cinque generazioni della famiglia Scaruffi si sono alternate con dedizione, trasmettendo di padre in figlio la passione per l’accoglienza, la cura del dettaglio e il rispetto per il territorio.
L’Appennino Reggiano è un luogo speciale, capace di incantare chi ama i paesaggi autentici. Qui la natura domina con discrezione: boschi, sentieri, borghi antichi e sapori genuini. Al centro di questo territorio si trova Castelnovo ne’ Monti, crocevia tra Emilia e Toscana, custode di storia e tradizioni.
A pochi passi dal centro del paese sorge l’Albergo Miramonti, abbracciato dallo sguardo maestoso della Pietra di Bismantova, una rupe unica al mondo, celebrata persino da Dante nella Divina Commedia. È un luogo che lascia senza fiato, e che regala a ogni soggiorno un’atmosfera di quiete e bellezza.
Un’esperienza da vivere
Ospitalità significa per noi rendere ogni soggiorno unico. Dai piatti della cucina locale alle camere confortevoli, dall’atmosfera familiare alle attività nei dintorni, tutto è pensato per farti vivere un’esperienza autentica, in un luogo che sa farsi ricordare.